Obiettivi e Attività
L’Associazione in particolare persegue le seguenti finalità:
- promuovere il buonabitare come fattore di benessere personale, come modalità per rigenerare capitale sociale e per sostenere forme innovative di welfare;
- aiutare le persone ad affrontare i problemi della vita di tutti i giorni nel posto dove abitano/lavorano;
- incentivare la ricerca e la sperimentazione di forme abitative innovative e collaborative;
- aiutare le persone a instaurare, curare e valorizzare le relazioni di vicinato;
- promuovere e sostenere la soluzione collaborativa dei problemi in ambito abitativo e lavorativo;
- favorire la ricerca e la sperimentazione di modelli gestionali che integrino in un approccio unitario l’amministrazione degli immobili e i servizi alle persone e alle comunità in modo da contribuire alla realizzazione di forme integrative di welfare;
- promuovere la cultura della tolleranza e dell’accoglienza, per superare il pregiudizio e la discriminazione e valorizzare le diversità.
L’Associazione realizza i propri scopi con le seguenti attività, che vengono elencate a titolo meramente esemplificativo:
- aggrega persone che sono interessate a questo argomento e mette in rete gruppi/comitati/associazioni interessati al buonabitare;
- fornisce supporto all’avvio e al funzionamento di circoli di BuonAbitare;
- organizza iniziative culturali e sensibilizzative, eventi, manifestazioni e incontri a carattere culturale (conferenze e dibattiti, mostre, ecc.);
- realizza attività di studio, ricerca e formazione;
- crea pubblicazioni e filmati per conoscere, valorizzare e diffondere esperienze e buone pratiche;
- si avvale di tutti gli strumenti utili alla promozione delle attività dall’associazione, curando l’edizione di stampe, periodiche e non, ed effettuando ogni altro servizio idoneo al raggiungimento degli scopi di cui al precedente articolo.
Costituzione dell’Associazione
e Consiglio Direttivo
L’associazione è stata costituita a Lucca il 17 gennaio del 2017.
Il primo Consiglio Direttivo, eletto in fase di costituzione, era formato da Irene Dentini – presidente – e dai consiglieri Simona Quartararo, Nicola Zagni, Caterina Baldaccini, Ilaria Benedetti, Elvio Raffaello Martini.
In data 2 dicembre 2020, si è provveduto a una nuova elezione del Consiglio Direttivo che oggi è formato da: